Moscato

Sicilia Indicazione Geografica Tipica

Vino liquoroso

Vino da dessert dal sapore robusto e persistente proveniente da uve raccolte tardivamente.
Si abbina con tutti i dolci dal sapore intenso con cioccolata, ricotta, etc.
Le fragranze e la dolcezza del vino derivano direttamente dalle uve visto che la fermentazione del mosto viene interrotta precocemente aggiungendo alcole.
Servire a 12 – 15° C

Categoria:

Descrizione e premi

Vitigni: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
Terreni: Sicilia Occidentale
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Dorato, carico
Profumo: Aromatico, pieno e persistente
Sapore: Dolce caldo
Caratteristiche: Conservabile per diversi anni. Anche aperto,
mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla
sua gradazione alcolica.
Contenuto zuccherino: 110-120 g/l
Tenore Alcolico: 16,5° vol
Formati disponibili: 75cl con tappo a fungo, 1-2 L con tappo a vite

Conservare in luogo fresco
Conservare la bottiglia in posizione eretta

Smaltimento del packaging

BOTTIGLIE DA 75CL BORDOLESI TAPPO A FUNGO
BOTTIGLIA VETRO GL70
CAPSULE PLASTICA C/PVC90
TAPPO RESIDUO SECCO NON RICICLABILI
RACCOLTA DIFFERENZIATA: VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE

Valori nutrizionali

Dati per 100ml

Totale Kcal 137
Grassi (gr) 0
Di cui: acidi grassi saturi (Gr) 0
Carboidrati (gr) 12
Di cui Zuccheri (gr) 12
Fibre (gr) 0
Proteine (gr) 0
Sale (gr) 0

Ingredienti