Descrizione e premi
Vitigni: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
Terreni: Sicilia Occidentale
Allevamento: Ad alberello marsalese o a controspalliera, in asciutto
Colore: Dorato, carico
Profumo: Aromatico, pieno e persistente
Sapore: Dolce caldo
Caratteristiche: Conservabile per diversi anni. Anche aperto,
mantiene nel tempo le sue caratteristiche organolettiche grazie alla
sua gradazione alcolica.
Contenuto zuccherino: 110-120 g/l
Tenore Alcolico: 16,5° vol
Formati disponibili: 75cl con tappo a fungo, 1-2 L con tappo a vite
Temperatura di servizio: 12 – 15°C
Abbinamenti: si abbina a tutta la pasticceria, particolarmente ai
dolci morbidi e cremosi come i cannoli e le cassate siciliane
Processo produttivo: Viene utilizzato il processo della “Mistella”, dove il mosto non viene fermentato.
Infatti, dopo la pigiatura viene aggiunto dell’alcool per bloccarne la fermentazione.
Conservare in luogo fresco
Conservare la bottiglia in posizione eretta
Premi – Awards
2023 – 93 punti – (Oro) – Wine hunter award
2022 – 16 points (Distinguished) – Jancis Robinson
2021 – 92 punti – Luca Maroni
2020 – 2 Viti – Vitae Magazine
2020 – 90 punti – Wine Hunter Award Merano
2018 – 89 punti – WineHunter Merano
2017 – Medaglia d’Oro – Selezione del Sindaco